giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Demolito il primo dei due cavalcavia, il n.3, della A20 Palermo-Messina

Demolito il primo dei due cavalcavia, il n.3, della A20 Palermo-Messina

di Sebastiano Adduso
29 Novembre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Ieri sabato è stato demolito l’ammalorato cavalcavia n°3
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Ieri è stato demolito l’ammalorato cavalcavia n°3, il sovrappasso nel comune di Spadafora. Attenzione, domani si continua con il n.4.

Eliminati gli elementi di interferenza e messo in sicurezza il traffico autostradale, sull’autostrada A20 Messina-Palermo* oggi si è proceduto alla demolizione del cavalcavia n°3, il sovrappasso del comune di Spadafora che collega la frazione di San Martino. Un intervento che si è reso necessario a seguito dello stato di irrimediabile ammaloramento delle strutture, accertato da Autostrade Siciliane.

Leggianche

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

La demolizione di infrastrutture è una operazione complessa in funzione delle tecniche di intervento da adottare, per i mezzi d’opera necessari ad eseguire i lavori in sicurezza e i tempi stretti utili a limitare l’impatto sulla viabilità.

E ieri, sabato 29 novembre 2020, in anticipo di tre giorni su quanto preventivamente programmato e concordato con i referenti istituzionali e le forze economiche e produttive del territorio, i tecnici di Autostrade Siciliane alle 8:00 hanno avviato le operazioni di “svaratura”.

Dopo aver opportunamente tagliato in cinque parti di 30 metri il cavalcavia e predisposto i by-pass funzionali a garantire la continuità dei sottoservizi per abitazioni e imprese (flussi fognari e di rete che ricadevano sulla struttura), un’autogrù di 400 tonnellate (giunta via mare da Termini Imerese) ha sollevato e rimosso le cinque travi, del peso di circa 100 tonnellate ciascuna.

Gli inerti, dopo essere state ridotti in tronconi da 10 metri, saranno domani trasportati con degli autoarticolati presso un’idonea discarica per essere distrutti, differenziati tra metalli e calcinacci e poi smaltiti.

Saranno adesso i calcoli e le indagini avviate sul posto a definire le modalità e i tempi più brevi per la ricostituzione di un nuovo sovrappasso.

Nel frattempo, predisposte già tutte le attività propedeutiche del caso, nella notte tra lunedì e martedì si procederà anche alla demolizione del successivo cavalcavia n° 4, che dista a pochi chilometri di autostrada e interessa il comune di Venetico.

Pertanto la tratta autostradale Rometta-Milazzo rimarrà chiusa in entrambi i sensi di marcia con conseguente uscita obbligatoria a Rometta (per chi viaggia in direzione Palermo) e a Milazzo (per chi viaggia in direzione Messina), dalle ore 19:00 del 30 novembre alle ore 07:00 del primo dicembre.

* L’autostrada A20, lunga 183 km, gestita dal Consorzio per le Autostrade Siciliane, è un’autostrada soggetta al pagamento del pedaggio. L’A20, seppur chiamata Messina-Palermo, in realtà termina a Buonfornello (PA). È necessario percorrere altri 46 km dell’A19, gratuita, per raggiungere il capoluogo siciliano

 Adduso Sebastiano

(VIDEO IN ELABORAZIONE)

Ieri sabato è stato demolito l’ammalorato cavalcavia n°3



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Roma Napoli| Le probabili formazioni dei quotidiani

Prossima Notizia

F1, GP Bahrain: tra spaventi e sollievi vince sempre Hamilton

Ti potrebbe Interessare

Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino
Cronaca Lazio

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

di Maria D'Auria
24 Febbraio 2021
Confiscati dalla GdF di Catania beni per 10 milioni di euro
CATANIA

Confiscati villa con piscina e supermercati ad esponente clan (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
GORI Giovanni Paolo Marati
Cronaca Campania

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

di Redazione Campania
24 Febbraio 2021
controllato 137 veicoli per trasporto merci-persone
Cronaca Sicilia

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
Palermo
SICILIA

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

di Mariella Musso
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Hamilton F1

F1, GP Bahrain: tra spaventi e sollievi vince sempre Hamilton

Controlli: due denunce e 36 sanzioni

Torre Annunziata e Terzigno: controlli serrati dei carabinieri

Secondigliano: controlli straordinari

Secondigliano: controlli straordinari, identificate 38 persone

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Stabiamore Vespa Rosa

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

24 Febbraio 2021
CC Cittaducale Rieti- denunciate 4 persone

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

24 Febbraio 2021
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021