lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Contagi in lieve calo oggi in Sicilia ma crescono le terapie intensive

Contagi in lieve calo oggi in Sicilia ma crescono le terapie intensive

di Sebastiano Adduso
1 mese fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Contagi in live calo oggi in Sicilia ma crescono le terapie intensive
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Si evidenzia oggi 21 gennaio 2021 un lieve calo dei contagi in Sicilia. Il Presidente della Regione: se i contagi non diminuiscono si chiude. I dati in Italia.

Sono stati 1.230 i casi positivi di nuovo Coronavirus registrati oggi in Sicilia su 21.609 tamponi tra molecolari 9730 e rapidi 11879. C’è stato quindi un lieve calo dei contagi rispetto alla giornata di ieri. Anche il tasso di positività si abbassa rispetto a ieri, passando da 7,2% a 5,7%. In calo anche il numero dei decessi, oggi 28. Scende anche il numero di ricoverati in regime ordinario nell’Isola a causa del Sars-Cov-2, aumentano però i pazienti in terapia intensiva.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

In totale dall’inizio della pandemia sono 126.364 i siciliani che sono stati contagiati dal virus. Le vittime sono state ad oggi nell’Isola 3.129, i guariti 76.337 (1.011 quelli odierni). Attualmente risultano positivi 46.898 persone, di cui 45.241 in isolamento domiciliare obbligatorio, 1.436 ricoverati nei reparti Covid (-23) e 221 in rianimazione (+6).

Questa la suddivisione dei nuovi casi per provincia: Palermo è ancora la più colpita con 459 casi, poi Catania 248, Messina 127, Trapani 112, Caltanissetta 104, Siracusa 68, Agrigento 41, Ragusa 36 ed Enna 35. L’incidenza dei casi negli ultimi 7 giorni per 100 mila abitanti è in calo ovunque tranne che nel Palermitano.

I vaccini effettuati in Sicilia sono complessivamente 96777, così come riportato nell’ultimo aggiornamento sulla piattaforma digitale della campagna vaccinale nazionale.

“Siamo preoccupati, il diritto alla vita è prioritario, e se il contagio non dovesse abbassarsi noi alla fine del mese adotteremo ulteriori misure restrittive d’intesa con il Governo nazionale e non escludo che si possa arrivare ad un lockdown come quello della scorsa primavera” ha dichiarato il Presidente della Regiona Siciliana Nello Musumeci.

“La zona rossa di questo periodo non è la stessa della scorsa primavera – ha continuato il Presidente – ma questo lo ha deciso il Governo nazionale e noi abbiamo recepito per intero il Dpcm apportando solo qualche piccola misura restrittiva. Siamo molto allarmati perché i siciliani non hanno capito la gravità del momento. Basta guardare le foto e i filmati per rendersi conto della indisciplina di una minoranza di cittadini”.

Sull’ipotesi di lock down critica la posizione del capogruppo PD all’Ars, Giuseppe Lupo “Da un presidente della Regione che agisce anche nella veste di commissario Covid ci aspettiamo qualcosa in più dell’ennesimo scaricabarile. Musumeci non può continuare ad accusare ‘l’altro di turno’ per tentare di nascondere le proprie inefficienze.  È dovere di tutti rispettare le regole ed essere prudenti, ma invece di assistere immobile a ciò che accade, Musumeci si dia da fare ed avvii una nuova fase di collaborazione e confronto con l’Ordine dei Medici ed i medici di Medicina generale per una gestione condivisa della pandemia e per mettere la parola fine al caos della Sanità in Sicilia”.

In Italia il bollettino del Ministero della Salute di oggi giovedì 21 gennaio 2021 registra oggi 14.078 nuovi casi su 267.567 tamponi, 13.112 i positivi rintracciati con tampone molecolare (tasso di positività 8%), 943 con test rapido (0.8%). Sale il tasso di positività: è al 5,2% dopo il 4,8% di ieri. In calo la pressione sugli ospedali (-424 i posti letto occupati in area non critica, -43 in terapia intensiva). Purtroppo si registrano 521 decessi di cui oltre 100 dal Veneto, 73 dall’Emilia Romagna e 55 dalla Lombardia.

I Vaccinati nella Penisola sono stati 11.431. In totale 1.255.928 le dosi somministrate, ovverosia l’80.6% delle 1.511.835 dosi consegnate da Pfizer e delle 46.800 consegnate da Moderna all’20 gennaio. Sul fronte dei ritardi, a quanto si apprende, solo a febbraio saranno invece distribuite le dosi mancanti nel lotto previsto questa settimana. Slitta di un mese il piano per gli over 80.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, in arrivo il terzino sinistro Elizalde dal Pescara

Prossima Notizia

Il presidente Joe Biden firma i primi 17 ordini esecutivi e altre azioni

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Il presidente Biden firma i primi 17 ordini esecutivi e altre azioni presidenziali

Il presidente Joe Biden firma i primi 17 ordini esecutivi e altre azioni

Gianturco: arrestato un rapinatore irregolare sul territorio Autostrada A1: arrestato nell'area di servizio 22enne di Gragnano Tangenziale di Napoli: Polizia Stradale li blocca dopo inseguimento Parco Verde, Caivano: operazioni di sgombero immobile abusivo.

NAPOLI- STAZIONE FERROVIARIA: arrestato per violenza

Assolto dalla sezione giurisdizionale d’appello della Corte dei conti

Assolto in appello dalla Corte dei conti l'ex presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021