venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Confermato lo scioglimento per mafia del Comune di Vittoria

Confermato lo scioglimento per mafia del Comune di Vittoria

di Sebastiano Adduso
2 anni fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

A stabilirlo il Tar del Lazio confermando il provvedimento di scioglimento dell’agosto 2018 del Ministero degli Interni per infiltrazioni mafiose.

Il Consiglio dei Ministri nel luglio 2018 aveva sciolto per mafia il consiglio comunale di Vittoria. La proposta di scioglimento era stata fatta dal su proposta del Ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Il decreto era stato firmato anche dal Presidente della Repubblica. Pertanto furono inviati tre Commissari prefettizi che hanno retto l’Ente locale e allo stesso tempo fu dichiarato decaduto anche il sindaco, Giovanni Moscato.

Leggianche

Polizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori

Esposito: “Per il Palermo contro la Juve Stabia sarà la prova del nove”

Lo scioglimento aveva seguito di poche settimane gli avvisi di conclusione indagine della Procura Distrettuale Antimafia di Catania e della relazione della Commissione d’Accesso inviata dal Prefetto di Ragusa. Le infiltrazioni risultavano chiare e palesi. Erano anche state denunciate dal giornalista di Modica Paolo Borrometi.

Adesso il Tar del Lazio ha confermato la legittimità del provvedimento con il quale nel luglio dello scorso anno è stato disposto lo scioglimento del Consiglio comunale di Vittoria (Ragusa) per presunte infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione dell’Ente. Il ricorso amministrativo, presentato dall’ex sindaco Giovanni Moscato e dagli ex assessori e consiglieri comunali.

il Tar, dopo aver sottolineato che “il giudice amministrativo nell’esame delle impugnazioni dei provvedimenti di scioglimento, considerata la natura del procedimento dissolutorio, può esercitare solo un sindacato di legittimità di tipo ‘estrinseco’, senza possibilità di valutazioni che, al di fuori dell’espressione dell’ipotesi di travisamento dei fatti o manifesta illogicità, si muovano sul piano del ‘merito’ amministrativo”, ha osservato che “i fatti che hanno condotto allo scioglimento del consiglio comunale di Vittoria sono stati riportati correttamente negli atti prefettizi e costituivano un quadro indiziario più che sufficiente a condurre all’adozione della misura dissolutoria”.

La conclusione è che per i giudici “diversamente da quanto prospettato da parte ricorrente, il provvedimento gravato ha correttamente individuato la sussistenza dei presupposti di fatto che legittimano l’adozione del provvedimento” di scioglimento dell’Amministrazione “evidenziando, con argomentazione logica e congruente, la sussistenza di numerose circostanze fattuali, dalla quale si è logicamente inferita l’esistenza del condizionamento”.

Pochi giorni addietro, Vittoria era balzata alla cronaca per la dolorosa tragedia accaduta ai cuginetti Alessio e Simone, morti per essere stati travolti innanzi all’uscio di casa, da un suv a velocità dentro l’abitato, guidato da un figlio di capo mafioso della zona che si era messo allo sterzo dopo avere assunto cocaina e alcol “Due cuginetti, cui uno morto e l’altro grave, sono stati travolti da un suv davanti all’uscio di casa”, “È morto anche l’altro cuginetto, il piccolo Simone” e “L’immobile del commissariato era del clan”.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, allo Stabia Main Port gli yacht di principe arabo e di un magnate del football americano [FOTO]

Prossima Notizia

Il “Menti” si rifà il look: sediolini in corso d’installazione in Tribuna

Ti potrebbe Interessare

Castellammare di Stabia: campagna vaccinale, attivo servizio telefonico
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia: campagna vaccinale, attivo servizio telefonico

di Stéphanie Esposito Perna
5 Marzo 2021
Miccio Juve Stabia
Juve Stabia

Miccio: “Juve Stabia a Palermo senza nulla da perdere”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Romeo Juve Stabia
Juve Stabia

Romeo (ex Juve Stabia): “Firmerei in bianco per la Juve Stabia”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Teresa Manzo, M5S, interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese
Castellammare di stabia

Teresa Manzo, M5S: interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Troest Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021-Troest-2
Juve Stabia

Juve Stabia, squalificati Magnus Troest e Andrea Vallocchia

di Natale Giusti
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Menti sediolini Juve Stabia

Il "Menti" si rifà il look: sediolini in corso d'installazione in Tribuna

La legge sul “Codice rosso” è stata approvata in via definitiva dal Senato

Roberto Inglese ritiro ssc napoli dimaro 2019 (5)

Inglese, parla l'agente: "Voleva giocare titolare e il Napoli ci ha aiutato"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021