lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Bracconaggio: uccisi cinque istrici crestati con bastoni. 3 denunciati

Bracconaggio: uccisi cinque istrici crestati con bastoni. 3 denunciati

L’uccisione degli animali tramite bastoni appuntiti, strumenti non contemplati dalla normativa sull’attività venatoria, nonché la mancanza della prevista abilitazione, hanno fatto scattare la denuncia ai i tre per bracconaggio anche per cacciato al di fuori del periodo prestabilito

di Sebastiano Adduso
1 settimana fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
denunciato tre persone di Gela (CL) per bracconaggio
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

I Carabinieri di Prizzi (PA) hanno denunciato tre persone di Gela (CL) per bracconaggio, porto abusivo di armi, uccisione di animali e caccia vietata

Bracconaggio: uccisi cinque istrici crestati con bastoni. 3 denunciati

Durante un servizio di controllo del territorio, i Carabinieri di Prizzi comune della provincia di Palermo,  hanno sorpreso i tre uomini mentre, dopo essersi introdotti all’interno della riserva naturale regionale “Monte Carcaci”, fra il Comune di Prizzi e quello di Castronovo di Sicilia, cacciavano ed uccidevano cinque esemplari adulti di istrice crestato*, del peso di 25 kg ciascuno.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

L’uccisione degli animali tramite bastoni appuntiti, strumenti non contemplati dalla normativa sull’attività venatoria, nonché la mancanza della prevista abilitazione, hanno fatto scattare la denuncia ai i tre per bracconaggio anche per cacciato al di fuori del periodo prestabilito.

Uno dei denunciati è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato, posto in sequestro come i bastoni utilizzati per trafiggere gli animali.

Le carcasse sono invece state consegnate al servizio veterinario dell’Asp per la distruzione.

Per i denunciati si profila il rischio dell’irrogazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dai Comuni di Prizzi e Castronovo di Sicilia (PA).

*L’istrice crestato o porcospino, è un roditore della famiglia degli Istricidi diffuso in Europa meridionale ed in Africa. Roditore di grandi dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 650 e 850 mm, la lunghezza della coda tra 120 e 170 mm, la lunghezza del piede fino a 95 mm, la lunghezza delle orecchie fino a 40 mm e un peso fino a 25 kg. È il più grande roditore africano ed europeo. È una specie terricola e notturna, sebbene in cattività risulti essere attiva anche di giorno. Durante le ore diurne si rifugia nelle grotte, nelle buche sotto gli alberi o in tane abbandonate di altri animali e nei crepacci rocciosi. Non scava le proprie tane. La locomozione è una camminata o un lento trotterellare e, a causa delle sue grandi dimensioni, non è in grado di arrampicarsi. Quando impaurita o minacciata la cresta e gli aculei si drizzano, facendo sembrare l’animale più grande di quanto non sia, e gli aculei della coda sono agitati provocando un tintinnio. Se in pericolo l’animale si muove lateralmente o all’indietro con le punte degli aculei erette verso l’aggressore. Se realmente provocato da un potenziale predatore l’individuo carica all’indietro con gli aculei della groppa, lasciandone qualcuno infilzato nella pelle dell’aggressore, provocando talvolta gravi ferite. Questo comportamento e l’affilatezza dei suoi aculei fornisce all’istrice un meccanismo difensivo veramente efficace anche contro potenziali predatori come il leone. Ci sono diverse segnalazioni di istrici che raccolgono e masticano ossa, con le loro tane talvolta riempite di esse. Questa abitudine si pensa essere associata al rivestimento e all’affilamento degli incisivi, forse con il beneficio di fornire una risorsa aggiuntiva di calcio e minerali. Sono animali sociali e gregari. Le secrezioni prodotte dalle ghiandole anali sono utilizzate per marcare il territorio e per indicare la presenza dell’individuo, i suoni vocali sono utilizzati per l’interazione maschio-femmina e per avvisare i conspecifici di eventuali pericoli o durante incontri aggressivi. Durante la corte il maschio avvicina la femmina utilizzando un’andatura bipede e poi la monta. La femmina sollecita la copulazione attraverso l’esibizione della coda sulla groppa. Diversi individui possono rifugiarsi insieme nella stessa tana.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Isole minori Sicilia, accordo Regione-Liberty lines

Prossima Notizia

Unita:”Chiediamo al Governo che si torni a parlare di Teatro”.

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Unita."Chiediamo al Governo che si torni a parlare di Teatro".

Unita:"Chiediamo al Governo che si torni a parlare di Teatro".

I CC di Pietraperzia (EN) hanno sanzionato due noti Pub

Pub aperti dopo le 18 e servizio al tavolo. Sanzionati

Roncoferraro, Mantova, bonifica residuato bellico - VIDEO

Roncoferraro, Mantova, bonifica residuato bellico - VIDEO

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021