venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Antudo: “la Sicilia non sarà la pattumiera dei rifiuti radioattivi d’Italia”

Antudo: “la Sicilia non sarà la pattumiera dei rifiuti radioattivi d’Italia”

di Mariella Musso
5 Gennaio 2021
in SICILIA, Ultime Notizie
A A
Rifiuti nucleari -  "No al deposito radioattivo!". Avviato ieri il primo step per la mobilitazione
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

Antudo: “la Sicilia non sarà la pattumiera dei rifiuti radioattivi d’Italia”
Antudo invita alla mobilitazione generale: “la Sicilia non sarà la pattumiera dei rifiuti radioattivi d’Italia”
Dopo anni di segreti di Stato, probabilmente per evitare proteste popolari, viene resa nota la «CNAPI», la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee per lo stoccaggio di rifiuti nucleari radioattivi. Tra tutte, verrà selezionata un’unica area destinata a diventare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi d’Italia.
Nella prima selezione delle 67 aree idonee, individuate dalla Sogin, la società di Stato per la gestione del nucleare, sono ritentate anche quattro aree della Sicilia.
Sono coinvolti i comuni di Trapani, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula, Petralia Sottana e Butera.
La notizia ha colto tutti di sorpresa. Neppure i sindaci dei Comuni interessati erano stati informati della notizia né delle eventuali ispezioni effettuate nei territori.
E nell’isola c’è già chi chiama alla mobilitazione generale. A parlare è Luigi Sturniolo, portavoce di Antudo – rete dei comitati per l’indipendenza della Sicilia:
“Chiamiamo tutti i siciliani e le siciliane a mobilitarsi contro questo nuovo progetto di morte e devastazione ambientale che lo Stato italiano vuole riservare alla nostra isola senza il consenso popolare. I luoghi selezionati come idonei, peraltro, non rispettano neppure i criteri dettati dall’Ispra nel 2014. Per citarne alcuni: dovevano essere luoghi poco abitati, con una sismicità modesta, senza vulcani né rischi di frane e alluvioni; non a quote troppo elevate (non oltre i 700 metri sul livello del mare), non su pendenze eccessive, non troppo vicine al mare; abbastanza vicine ad autostrade e ferrovie per poter essere raggiunte comodamente dai carichi di materiale da stoccarvi; lontane da zone legate a produzioni agricole di particolare qualità e tipicità e luoghi di interesse archeologico e storico. Se volessimo guardare anche solo a due dei Comuni scelti – Petralia Sottana e Castellana – che si trovano nel complesso montuoso delle Madonie, non rispettano quasi nessuno di questi criteri. Eppure si trovano in quella lista”.
Si cercherà di convincere i Comuni compresi nella mappatura a farsi avanti propagandando incentivi, occasioni di crescita, prospettive di lavoro e di benessere, soprattutto nelle aree marginali che si stanno spopolando.
“Se questa è l’idea di sviluppo che lo Stato ha in mente per il nostro territorio, siamo pronti a opporci con ogni mezzo necessario. Invitiamo sindaci, deputati regionali, singoli cittadini ad attivarsi immediatamente per impedire che il nostro territorio diventi la pattumiera del materiale radioattivo d’Italia!” – conclude Sturniolo.
Mariella Musso


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, Cimmino incontra una delegazione dei lavoratori Meridbulloni

Prossima Notizia

Juve Stabia, Bubas ceduto a titolo temporaneo alla Cavese

Ti potrebbe Interessare

Rino Gattuso
Calcio Napoli

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Zielinski
Calcio Napoli

Zielinski: “C’è tanta amarezza: siamo in emergenza. Ora testa al campionato”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Sergio Bubas Juve Stabia

Juve Stabia, Bubas ceduto a titolo temporaneo alla Cavese

Juve Stabia under 17 grimaldi copia

Juve Stabia, il giovane Grimaldi ceduto in prestito al Sorrento

napoli detenuti scafati suicidio iin carcere foto free google

Campania, Garante dei Detenuti: "Vaccini in via prioritaria anche a operatori penitenziari e detenuti"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

26 Febbraio 2021
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021