mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Privatizzazione per gli aeroporti di Nizza e Lione

Privatizzazione per gli aeroporti di Nizza e Lione

di
5 anni fa
in Economia
A A
Privatizzazione aeroporti di Nizza e Lione

Privatizzazione degli aeroporti di Nizza e Lione

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Francois Hollande da il via alla privatizzazione dei due aeroporti; si punta a ricavare almeno 1,5 miliardi di euro.

Lo Stato francese non è nuovo a questo tipo di operazioni, infatti nel 2014 ha conseguito la privatizzazione, lasciandone la gestione, dell’aeroporto di Tolosa. Ora il governo transalpino punta deciso sulla privatizzazione dei due scali per realizzare un’importante entrata per le sue casse.

Leggianche

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”

Dalla privatizzazione del 60% dei due impianti, Hollande punta ad incassare almeno 1,5 miliardi di euro.

Le candidature sono ammesse fino alle ore 12:00 del 24 marzo, mentre le scadenze del deposito delle offerte indicative sono fissate per l’aeroporto di Nizza al 28 aprile, mentre il 12 maggio per quanto concerne l’aeroporto di Lione. Le offerte vincolanti invece saranno ammesse rispettivamente fino al 20 giugno e al 4 luglio.

L’obiettivo del governo francese è di finalizzare le due operazioni nel corso del secondo semestre.
Le offerte più attese sono quelle di Atlantia, dell’australiana Macquarie e di fondi come Ardian, Global Infrastructure Partners o Industry Funds Management.

Si vocifera inoltre che uno dei possibili acquirenti, il gruppo spagnolo Ferrovial, si sarebbe alleato con la società d’investimenti Meridiam.
Vinci, la Caisse des dépôts e Predica, controllata assicurativa di Crédit agricole hanno invece formato un consorzio per procedere insieme alla realizzazione dell’operazione. Il fondo Cube si è alleato con l’aeroporto di Ginevra per Lione, mentre ADP punta a partecipare alla gara per Nizza.

Insomma di concorrenti interessati alla privatizzazione ce ne sono e al Governo francese non resta che aspettare le offerte, con lo scopo di riuscire a monetizzare il più possibile da questa importante manovra.

Francesco Alfano

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ACCADDE OGGI: 11 Marzo

Prossima Notizia

I RUSTEGHI di Goldoni, recensione di Francesco Cecoro

Ti potrebbe Interessare

INPS - Palazzo dell'INA INPS 1 (Foto Michele Bassi free Camillo_Puglisi_Allegra)
Cronaca

INPS – Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
Questione irrisolta per l’ortofrutta
Economia

Questione irrisolta per l’ortofrutta: aliquote Iva erbe aromatiche

di Cristina Adriana Botis
13 Gennaio 2021
Amazon 'andrà in bancarotta' (FOTO, Tony Webster from Minneapolis, Minnesota, United States)
Cronaca

Amazon “andrà in bancarotta”: lo affermerebbe lo stesso Jeff Bezos

di Stanislao Barretta
12 Gennaio 2021
Sta arrivando (è già partita) una pioggia di cartelle esattoriali
Economia

Pioggia di cartelle esattoriali per accertamenti fiscali e tributi

di Sebastiano Adduso
3 Gennaio 2021
Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021
Economia

Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021

di Cristina Adriana Botis
30 Dicembre 2020
Prossima Notizia
I Rusteghi, una scena con Emiliani e Pea

I RUSTEGHI di Goldoni, recensione di Francesco Cecoro

Eclissi di sole

Eclissi ....... Politiche (Mauro Lo Piano)

CD dei Coldplay “ A Head Full of Dreams ”

A Head Full of Dreams: un disco.. per ricominciare.

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021