martedì, Aprile 13, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
11 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Prof in rivolta per il posto sotto casa: e nasce il mercatino delle cattedre!

Stanislao Barretta di Stanislao Barretta
9 Agosto 2016
in Cronaca, Ultime Notizie
A A
sit in degli insegnanti della Campania a Napoli davanti alla Regione
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4
Sit in degli insegnanti della Campania a Napoli davanti alla Regione per la protesta dei Prof del Sud

Il sogno del posto sotto casa è duro da rinunciare ed allora ecco la rivolta dei Prof del Sud, da sempre grande fonte per l’Italia tutta. A napoli scendono in piazza ma si danno anche da fare con l’innata inventiva. Ed allora ecco sorgere immediatamente il mercatino dello scambio cattedre. Dove? Ma su Facebook of course nella più italica tradizione del: fatta la legge, trovato l’inganno (o quasi insomma).

Nel merito leggiamo cosa scrive oggi su la Stampa Flavia Amabile nel suo articolo titolato, per l’appunto:

Al Sud prof in rivolta contro i trasferimenti FLAVIA AMABILE

Per il ministro 20 mila in mobilità, 30 mila secondo i sindacati. E su Facebook nasce il gruppo dove scambiarsi le cattedre

Annuncio delle 17.40: «Salve a tutti…sono di Napoli e sono stata assegnata all’ambito 12 della Toscana (Livorno)….cerco scambio cattedra». Due minuti prima: «Gradirei scambiare Lombardia 0020 posto comune primaria con Campania…. grazieeee». Si va avanti così per tutto il pomeriggio ad un ritmo di un annuncio ogni tre, quattro minuti. E’ il baratto delle cattedre, l’ultima trovata dei prof disperati che provano ad evitare il trasferimento a centinaia di chilometri di distanza da casa.

È tutto perfettamente legittimo, lo per,mette proprio la legge 107 sulla Buona Scuola, quella che introduce la chiamata diretta, gli ambiti e tutta la rivoluzione che ha permesso a molti precari di ottenere la cattedra ma ad un prezzo che non tutti sono disposti a pagare.

Lo scambio è consentito solo per un anno tra «due docenti abilitati e titolari del medesimo insegnamento. È nata così l’idea di creare il gruppo Facebook «Cerco Scambio Cattedra Docenti» che ieri è stato preso d’assalto da centinaia di precari. E sempre ieri la protesta dei docenti del Sud ha toccato, con sit in e cortei, Palermo, Napoli, Bari, Potenza ma anche tante cittadine minori. Quanti siano esattamente coloro che dovranno fare le valigie nessuno lo sa con precisione. E’ appena terminata la presentazione dei curriculum per le scuole dell’infanzia e la primaria. Il 19 agosto scadranno i termini per la presentazione delle candidature nella secondaria. Per avere dati certi bisognerà aspettare settembre. La ministra dell’Istruzione Stefania Giannini ieri ha provato comunque a fornire una stima. In un’intervista a Rainews 24 ha spiegato che circa «200 mila» insegnanti rientrano nel piano straordinario della mobilità. Chi invece deve spostarsi di più chilometri – in particolare dal Sud, dove storicamente ci sono più insegnanti, verso il Centro Nord, dove invece ci sono più posti – «è una percentuale inferiore al 10%». Vale a dire meno di 20mila persone, perlopiù «neoassunti, i più giovani di servizio, entrati con la Buona scuola».

Un ritratto e una stima che stridono con quello che appare dalle storie raccontate sul gruppo Fb dello scambio delle cattedre e in tanti altri siti. E con quello che invece sostengono i sindacati. «Mi sembra che il dato della ministra Giannini sia sottostimato – spiega Domenico Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil. «Credo che alla fine saranno 30mila», conferma Antonio Antonazzo, referente per i prof precari della Gilda .

Sono tanti comunque: una cifra pari agli abitanti di Rapallo o Chiavari secondo i sindacati, oppure pari all’intera isola di Ischia secondo la ministra Giannini. Nessuno può impedire questa migrazione, la si potrebbe limitare con alcune modifiche alla legge 107, sostiene Domenico Pantaleo: «Nella legge non è prevista la titolarità della scuola ma in un ambito territoriale e l’algoritmo su cui si basano le assegnazioni è errato». Insomma si viene assegnati ad un’area e non ad una scuola specifica. «E poi c’è il problema che gli organici sono sfalsati: al nord ci sono più cattedre vuote che al sud dove il tempo pieno non esiste e ci sono meno alunni per la minore presenza di stranieri».

Una differenza che l’anno scorso ha provocato il trasferimento per 7mila docenti, cifra che quest’anno sarà almeno tre volte superiore, se non di più. «Bisogna anche sapere che molti professori di origine meridionale che insegnano al nord hanno approfittato dell’organico di potenziamento previsto dalla legge 107 e hanno chiesto il trasferimento al sud per tornare a casa. E quindi le cattedre disponibili al sud sono ancora meno numerose», spiega Antonazzo. Nel frattempo, gli annunci sulla bacheca del gruppo di scambi di cattedre proseguono a raffica. L’ultima speranza dei prof.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

vivicentro.it/cronaca
vivicentro/ Prof in rivolta per il posto sotto casa: e nasce il mercatino delle cattedre! STANISLAO BARRETTA
lastampa/ Al Sud prof in rivolta contro i trasferimenti FLAVIA AMABILE

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Koulibaly al Chelsea per 50mln? Affare bloccato…

Prossima Notizia

FOTO ViViCentro – Juve Stabia, Santacroce sfrutta il riposo e si reca a…Ischia!

Ti potrebbe Interessare

Durante i controlli alle sale scommesse
Ultime Notizie

Controlli alle sale scommesse, una denuncia e 50000 euro di sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Sgominata dalla Polizia di Stato di Palermo una banda di plurirapinatori
Cronaca Sicilia

Sgominata una banda di plurirapinatori e sventata una prossima rapina

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Da un pugno al controllore, arrestato
Cronaca Sicilia

La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un arresto, un sequestro e sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI
Cronaca Napoli

3 arresti esponenti del gruppo “Cesarano” contiguo al clan LICCIARDI – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
12 Aprile 2021
tratto in arresto un italiano di 59 anni, pluripregiudicato
Cronaca Sicilia

Pregiudicato molesta sul tram due ragazze di 16 e 17 anni: arrestato

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Fabiano Santacroce

FOTO ViViCentro - Juve Stabia, Santacroce sfrutta il riposo e si reca a...Ischia!

Protesta prof e insegnanti

Il Sud contesta i trasferimenti (spesso non chiari) degli Insegnanti

DIMARO 19 GIORNO DE LAURENTIIS 27 07 2016 FOTOCUOMO 2

Biasin: "De Laurentiis ha in mente un grande nome"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021