lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Augusta, Curia chiede dimissioni prete contro morti tumore

Redazione di Redazione
14 Marzo 2016
in Cronaca Sicilia
A A
Don Palmiro Prisutto

La folla riunita ieri sera davanti alla Chiesa madre di Augusta

FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4
Augusta. Centinaia in piazza contro la richiesta avanzata dal vescovo a don Palmiro Prisutto, il sacerdote che ogni mese legge la lista delle 800 vittime di inquinamento industriale: “Non ci fermiamo e non lo faremo andar via”. Il parroco sarebbe accusato di occuparsi troppo poco delle confraternite cittadine

Augusta – “Don Prisutto non deve dimettersi. Se ne avrà il coraggio, dovrà essere la Curia a mandarlo via dalla sua chiesa”. Sono in tanti, fuori dalla Chiesa Madre di Augusta gremita da centinaia di fedeli per il precetto pasquale delle Confraternite, a stringersi attorno a don Palmiro all’indomani della richiesta di dimissioni da parte della Diocesi di Siracusa. E proprio per chiedere all’arcivescovo Salvatore Pappalardo di ripensarci, parrocchiani e non si sono dati appuntamento davanti al Duomo per una protesta pacifica a sostegno dell’arciprete che lotta da 35 anni contro l’inquinamento industriale. Una manifestazione spontanea per lanciare un appello alla Curia e difendere don Palmiro che sarebbe “reo” di dedicarsi troppo poco alle sette Confraternite megaresi, tanto da aver spinto per questo i vertici della Chiesa aretusea a intervenire.

“Una scusa – dice Mara Nicotra in rappresentanza del gruppo “Il popolo inquinato” –. E’ chiaro che la battaglia di don Prisutto tocca interessi forti. Lui si batte per la vita da 35 anni in un territorio massacrato dall’inquinamento industriale. E noi siamo con lui: la sua battaglia e la nostra”. Da anni, don Prisutto si batte per accendere i riflettori su Augusta e il triangolo nord della provincia siracusana protagonista di tristi record legati alle malattie tumorali. Da 2 anni, ogni 28 del mese, l’arciprete della Chiesa Madre legge durante la messa l’elenco dei morti di cancro e oggi le liste con nome, età, tipologia di tumore e mestiere di ognuno degli oltre 800 uomini, donne e bambini, sono all’ingresso del tempio cristiano. “La mia è una battaglia senza fine”, dice don Palmiro che ha lanciato un appello anche a Papa Francesco dopo aver scritto a tutti i presidenti della Repubblica che si sono succeduti.

Augusta, la Curia chiede le dimissioni del prete che si batte contro le morti di tumore

Le liste con i nomi delle vittime nella Chiesa madre di Augusta

“In questi anni ho combattuto perché si rompesse il silenzio su questa strage silenziosa – dice il parroco – a cui si debbono aggiungere tutti i nomi di quanti combattono contro il cancro e allungano la lista nera di Augusta dove si assiste a un genocidio di innocenti in nome di un progresso che distrugge l’uomo”. Sì, perché Augusta è una delle città del “triangolo” del Petrolchimico siracusano assieme a Priolo e Melilli. Qui di industria si vive e nessuno, prima di don Palmiro, aveva sollevato il velo sui numeri allarmanti di casi di tumore e bambini malformati. “So che prevale l’interesse dell’industria su quello degli uomini e che la mia è una battaglia solitaria; la gente ha paura. Ha paura di perdere il posto o di farlo perdere ai loro cari, e quindi tace. Quasi a dire che sia meglio morire di cancro che di fame”.

Ma la gente, ieri, era accanto al prete. “Non ci fermiamo e non lo faremo andar via”, dice Carmelo Miano, promotore del sit-in a cui ha preso parte anchel’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco grillino Cettina Di Pietro. “Non mi dimetto – dice don Prisutto -, l’ho già detto all’arcivescovo. E sono pronto a continuare la mia battaglia anche se le cose dovessero precipitare. Io sono parroco dei vivi ma anche di coloro che non ci sono più a causa di un genocidio che sta uccidendo un territorio e che dobbiamo fermare”. L’arcivescovo Pappalardo, al momento, preferisce non commentare.

Augusta, la Curia chiede le dimissioni del prete che si batte contro le morti di tumore di ISABELLA DI BARTOLO / larepubblica

Tags: Protagonisti

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il Pungiglione Stabiese: Sicilia felix, conquistati 5 punti su 9

Prossima Notizia

Napoli, prima il dovere e poi il piacere: domani la ripresa degli allenamenti

Ti potrebbe Interessare

Sgominata dalla Polizia di Stato di Palermo una banda di plurirapinatori
Cronaca Sicilia

Sgominata una banda di plurirapinatori e sventata una prossima rapina

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
Da un pugno al controllore, arrestato
Cronaca Sicilia

La Polizia di Stato di Messina ha eseguito un arresto, un sequestro e sanzioni

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
tratto in arresto un italiano di 59 anni, pluripregiudicato
Cronaca Sicilia

Pregiudicato molesta sul tram due ragazze di 16 e 17 anni: arrestato

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
hanno arrestato per corruzione un funzionario
Cronaca Sicilia

Corruzione al Policlinico: 2 arresti e sequestrati 260 mila euro (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
12 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

Napoli, prima il dovere e poi il piacere: domani la ripresa degli allenamenti

Siria, 12 milioni senza acqua, 9 senza cibo

Siria, 12 milioni senza acqua, 9 senza cibo: anno peggiore

jorginho 1

Jorginho, che numeri! Sarri se lo coccola, mentre Conte...

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021