venerdì, Aprile 16, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Roma, sanzioni per abbandono di rifiuti e rimozione insediamenti abusivi sotto il Ponte Duca d’Aosta

Roma, sanzioni per abbandono di rifiuti e rimozione insediamenti abusivi sotto il Ponte Duca d’Aosta

Maria D'Auria di Maria D'Auria
19 Novembre 2020
in Cronaca Lazio, SICILIA, Ultime Notizie
A A
abbandono rifiuti speciali in zona Baldo degli Ubaldi
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Abbandono  e conferimento improprio  di rifiuti speciali e ingombranti, Polizia Locale rintraccia i responsabili.

Abbandono di rifiuti speciali in zona Baldo degli Ubaldi, scattate le sanzioni per 9 persone. Sgomberata area sotto il Ponte Duca d’Aosta da occupazione abusiva

Roma- Sono 9 le persone rintracciate, in questi ultimi giorni, dalla Polizia Locale di Roma Capitale a seguito di accertamenti svolti su illeciti riguardanti l’abbandono e il conferimento improprio di rifiuti speciali e ingombranti. Tutti i responsabili sono stati sanzionati.
L’individuazione e l’intervento sono stati resi possibili grazie ad una segnalazione di un cittadino alla centrale operativa del XIII Gruppo Aurelio della Polizia Locale. Gli agenti hanno così posto fine ad un’attività di smaltimento irregolare di rifiuti in zona Baldo degli Ubaldi risalendo in breve tempo al responsabile.

La pattuglia, giunta subito sul posto, ha   potuto accertare la presenza di alcuni rifiuti speciali ed ingombranti all’interno dei cassonetti destinati alla raccolta di quelli urbani. Una cassetta di scarico in ceramica di un water, una poltroncina  e una porta a soffietto in plastica che, secondo testimonianze, erano stati gettati poco prima nei contenitori.  Avviati immediatamente gli accertamenti per risalire al responsabile, gli operanti hanno intercettato, non distante dal luogo dell’illecito,  un furgone carico di materiali edili.  Di lì a poco, individuato anche il  proprietario del mezzo, un uomo di nazionalità romena di 44 anni  che, unitamente ai suoi collaboratori,  stava svolgendo dei lavori di ristrutturazione in un appartamento nel quartiere.

rifiuti Aurelia, sanzioni

Alla richiesta di spiegazioni, gli stessi negavano di essere a conoscenza dei fatti, ma grazie alle ulteriori verifiche  degli agenti, eseguite anche tramite l’acquisizione di alcune immagini di videosorveglianza della zona, è stato possibile incastrare  il 44enne, riconosciuto quale responsabile dell’accaduto. L’uomo, una volta  sanzionato ed intimato a rimuovere dai cassonetti quanto gettato per conferirlo correttamente in discarica, insieme a tutti gli altri rifiuti speciali a bordo del suo furgone, ha dovuto dimostrare l’avvenuto smaltimento dei rifiuti ingombranti nelle apposite aree, presentando il relativo formulario.

Altre 8 persone sono state sanzionate per aver gettato su strada, in prossimità dei cassonetti, o conferito in modo scorretto rifiuti ingombranti come parti di mobilio o elettrodomestici, in alcuni quartieri del IX Municipio.

I responsabili sono stati rintracciati grazie  ad una  serie di indagini eseguite  dal NAD (Nucleo Ambiente Decoro) unitamente al IX Gruppo Eur dei caschi bianchi.

Nella giornata di ieri, invece, le pattuglie del Reparto Tutela Fluviale della Polizia Locale di Roma Capitale, sono dovuta intervenire sotto il Ponte Duca d’Aosta, per liberare un’area occupata abusivamente, in particolare nella golena sinistra. Una zona oggetto di molteplici interventi da parte dei caschi bianchi che, in più occasioni, hanno provveduto a sgomberare insediamenti formatisi lungo quel tratto del lungotevere.

sgombero  duca d'aosta- roma Un’opera continua di monitoraggio che ha permesso, nel corso dei mesi di quest’anno, di ridurre  la reiterazione degli illeciti di questo tipo, nonché il numero degli occupanti: da una decina di persone trovate durante i primi interventi a due cittadini di nazionalità straniera fermati ieri e sottoposti, presso il Comando di Via della Consolazione, alle procedure di identificazione e verifiche della regolarità sul territorio nazionale.

Le operazioni di bonifica dell’area da parte dell’Ama, insieme alle attività di controllo della PL,  tenteranno di scongiurare nuove occupazioni.

Redazione Lazio/(Maria D’Auria)

 


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Confiscati beni e denaro per 100 mila euro a due condannati per frode e inosservanza

Prossima Notizia

4 ordini di carcerazione per associazione mafiosa, spaccio e tentato omicidio

Ti potrebbe Interessare

La GdF Comando di Catania ha eseguito un sequestro patrimoniale alla famiglia mafiosa
Cronaca Sicilia

Sequestro patrimoniale di 12 milioni con una operazione internazionale (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Murolo Juve Stabia
Juve Stabia

Murolo: “La Juve Stabia sarà la mina vagante dei playoff”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Francesco-Somma-640x340 Più Europa Golfo di Napoli Vaccini in Campania
Juve Stabia

Somma: “Il vaccino è un obbligo civico e ci farà svoltare”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa ci saranno aree di servizio nuove
Cronaca Sicilia

Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa arriveranno delle nuove Aree di servizio

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
sequestrato 1300 chilogrammi di ortofrutta
Cronaca Sicilia

1300 chilogrammi circa di prodotti ortofrutticoli sequestrati

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
La Polizia di Stato di Taormina ha eseguito i 4 ordini dopo altre indagini

4 ordini di carcerazione per associazione mafiosa, spaccio e tentato omicidio

La Squadra Mobile di Messina cattura il latitante Giovanni DE LUCA

La Squadra Mobile di Messina cattura il latitante Giovanni DE LUCA

Sanzionati 700 napoletani indebitamente percettori del “bonus spesa”

Sanzionati 700 napoletani indebitamente percettori del “bonus spesa”

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021