sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

Campania, De Luca: "Meglio chiudere per riaprire per sempre che fare apri e chiudi. Stiamo mandando al manicomio l'Italia intera"

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
vaccino sputnik moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Campania, il Presidente De Luca: “Questa logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia intera. Obbligati a prendere misure drastiche.”

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha spiegato i motivi che lo hanno portato a chiudere le scuole e a valutare nuove misure per frenare i contagi da Covid.:

“Siamo, com’è del tutto evidente, di fronte a una forte ripresa del contagio. Sono circa 20mila i nuovi positivi in Italia ogni giorno. In Campania, ormai da 4-5 giorni, abbiamo più di 2mila positivi al giorno: è il risultato anche dei rilassamenti che abbiamo avuto nelle scorse settimane.” ha riepilogato il Governatore campano.

“Era prevedibile, era inevitabile, ma siamo un Paese nel quale a parlare un linguaggio di verità non si ha molta fortuna. Bisogna prima arrivare a sbattere la testa contro il problema. Ci siamo arrivati.
In Italia, com’è noto, abbiamo seguito la logica del “mezzo mezzo”: apri, poi chiudi, riapri, poi richiudi. Io penso che non sia la logica migliore. Io penso che sia preferibile avere una chiusura totale più lunga e avere un altro obiettivo: aprire tutto, ma aprire per sempre. Non aprire a metà e per un mese. E poi dover richiudere e poi riaprire.” sostiene De Luca.

“Questa logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia intera. Oggi siamo obbligati a prendere misure drastiche. Vi comunico che da lunedì chiudiamo tutte le scuole.
Abbiamo registrato in queste ore, in particolare negli istituti di Napoli, la presenza di casi della cosiddetta “variante inglese”. Non credo dobbiamo e possiamo aspettare che ci sia un’epidemia diffusa di Covid anche tra i ragazzi di 10-15-18 anni prima di intervenire.”

“Chiudiamo da lunedì, quindi, perché dobbiamo far fronte alle nuove varianti che sono emerse e perché dobbiamo completare in sicurezza la vaccinazione del personale scolastico.
Sono due motivazioni chiare, precise, che non hanno nulla di ideologico.”

Il Governatore campano ha infine ringraziato con forza il personale scolastico per il lavoro straordinario che ha fatto in questi mesi, per la capacità che ha dimostrato nella gestione della didattica in presenza e in quella a distanza, per la capacità, la pazienza e la professionalità che dimostrato nella gestione di situazioni difficili: “Dobbiamo esprimere gratitudine a tutti loro.”


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Operazioni degli agenti di Polizia a Chiaiano e dei falchi ad Avvocata

Prossima Notizia

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

Ti potrebbe Interessare

Ssc Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, ultimo allenamento in vista della sfida contro l’Inter

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
La Polizia di Stato di Palermo ha eseguito un sequestro di beni a due pregiudicati
Cronaca Sicilia

A due pregiudicati vicini alla mafia sequestrati circa 600 mila euro di beni

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Palermo - Juve Stabia SUCIU
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati per il derby con la Casertana

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Perugia
Perugia Calcio

Perugia live primo tempo: 0 a 0 a Ravenna

di Carmine D'Argenio
17 Aprile 2021
Guidi Casertana Juve Stabia
Juve Stabia

Guidi: “Juve Stabia, avversario più in forma del campionato”

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Violazione della normativa anti COVID-19, chiuso un bar a Leno

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

Centro storico, sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Giovane spacciatore cariatese colto in flagranza di reato

Giovane spacciatore cariatese colto in flagranza di reato: arrestato

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021