mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Controlli di Polizia nel territorio di Vicaria-Mercato e Decumani

Controlli di Polizia nel territorio di Vicaria-Mercato e Decumani

di Stéphanie Esposito Perna
4 settimane fa
in Cronaca Campania, Cronaca NAPOLI, Ultime Notizie
A A
Controlli di Polizia nel territorio

(foto d'archivio)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Controlli di Polizia nel territorio di Vicaria- Mercato

Martedì mattina gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notato in via Carriera Grande una persona che stava svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo e che, alla loro vista, ha tentato di nascondersi per eludere il controllo. I poliziotti hanno bloccato C.G., 47enne napoletano con precedenti di polizia, e lo hanno denunciato poiché sorpreso nuovamente a svolgere l’illecita attività.

Leggianche

Andrisani (ex Juve Stabia): “La Juve Stabia può arrivare tra le prime 5”

Caserta: “Negro problema al ginocchio, Rosi muscolare”

Ieri mattina hanno denunciato G.B. e F.G., napoletani di 40 e 54 anni con precedenti di polizia, che in piazza G. Pepe e in piazza Duca degli Abruzzi sono stati nuovamente sorpresi a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo; i due sono stati denunciati e, contestualmente, gli è stato notificato un ordine di allontanamento.

Inoltre, in vico Mattonelle i poliziotti hanno notato un uomo che, alla loro vista, ha tentato di eludere il controllo ma lo hanno bloccato ed identificato per G.L., georgiano 41enne, che si era allontanato dalla sua abitazione in vico Longo dove è sottoposto agli arresti domiciliari per furto aggravato; l’uomo è stato denunciato per evasione.

Infine, in serata è stato rintracciato in via Di Lorenzo G.G., 36enne napoletano con precedenti di polizia, che è stato denunciato per furto aggravato poiché lo scorso 30 gennaio si era  introdotto all’interno della reception di un albergo in via Rossaroll  ed aveva asportato 60euro.

Controlli di Polizia nel territorio ai Decumani

Martedì e mercoledì gli agenti del Commissariato Decumani, con il supporto di personale della società ANM, hanno effettuato servizi di controllo del territorio tesi al contrasto del fenomeno dei parcheggiatori abusivi e della sosta selvaggia in piazza Matteotti, via Oberdan, via Scoppettieri, via C. Colombo, via Del Grande Archivio, via Miroballo al Pendino, via Sedile di Porto, piazzetta Scacchi e piazzetta Portanova.

Nel corso dell’attività sono state elevate 243 violazioni del Codice della Strada per sosta irregolare; inoltre, i poliziotti hanno sorpreso e sanzionato cinque persone poiché sorprese ad esercitare nuovamente l’attività di parcheggiatore abusivo ed è stato loro  notificato altresì un ordine di allontanamento.

Durante i controlli negli orari pomeridiani e serali, mirati alla prevenzione e al contrasto delle violazioni delle vigenti normative anti Covid-19, nelle zone della movida  di largo San Giovanni Maggiore Pignatelli, piazzetta Nilo, piazza Bellini, piazza del Gesù  e largo Banchi Nuovi, i poliziotti hanno controllato 193 persone sanzionandone 26  poiché prive della mascherina di protezione .

Infine, in via Carrozzieri gli agenti hanno sanzionato il titolare di un bar aperto oltre l’orario consentito e tre persone all’interno intente a consumare cibo e bevande; inoltre, è stata disposta la chiusura del locale per 4 giorni elevando sanzioni per un totale di 9600 euro.

Cristina Adriana Botis / Redazione Campania

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ritrovamento cittadini afgani nell’area di servizio NA “San Nicola Sud”

Prossima Notizia

Duro colpo a una delle più agguerrite compagini della mafia nigeriana (VIDEO)

Ti potrebbe Interessare

arrestato ai domiciliari due volte in tre giorni
Cronaca Sicilia

Arrestato ai domiciliari due volte in tre giorni ivoriano per spaccio

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Gragnano, contagi fuori controllo: il 90% dei nuovi casi positivo alla “variante inglese”

di Mario Calabrese
2 Marzo 2021
Sequestrati borse, scarpe e maglie
Cronaca Sicilia

Sequestrati borse, scarpe e maglie contraffatte esposte in vendita

di Sebastiano Adduso
2 Marzo 2021
Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021-Troest-2
Juve Stabia

Juve Stabia-Bari, la presentazione del match di domani

di Natale Giusti
2 Marzo 2021
Juve-Stabia-Catania-Calcio-Serie-C-2020-2021-12
Juve Stabia

Juve Stabia, i convocati di Padalino per il match col Bari

di Natale Giusti
2 Marzo 2021
Prossima Notizia
La Polizia di Stato di Palermo ha inflitto un duro colpo con 11 arresti per mafia

Duro colpo a una delle più agguerrite compagini della mafia nigeriana (VIDEO)

Centro storico: catturato 35enne napoletano ricercato per truffa

Ascione Mario, esponente del Clan Ascione-Papale, a r r e s t a t o

Arrestati dalla GdF di Gela (CL) per trasferimento fraudolento

Trasferimento fraudolento di denaro. Tre arresti, sequestrati beni per 2 milioni di euro (VIDEO)

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021