giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Comunicato stampa Municipio VI: Linee programmatiche

Comunicato stampa Municipio VI: Linee programmatiche

di Maria D'Auria
16 Luglio 2016
in Politica Lazio
A A
Nuova Giunta VI Municipio

Nuova Giunta VI Municipio

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Gli obiettivi e le difficoltà del minisindaco del Municipio VI. Comunicato stampa

Roma- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Presidente Romanella del Municipio VI che espone a chiare lettere gli obiettivi che intende perseguire con la sua Giunta senza tralasciare le difficoltà ereditate dalle precedenti amministrazioni.

Leggianche

Gavardo: Carabinieri interrompono l’aperitivo nel cortile condominiale.

I candidati regionali devono guardare al territorio (Carmine D’Argenio)

Comunicato Stampa

Istituzione aperta ai cittadini, lotta al degrado, nuova marcia allo smaltimento dei rifiuti, scuola per tutti e mobilità degna di questo nome: sono solo alcuni dei punti programmatici del nuovo governo targato M5S del Municipio VI. Nel secondo Consiglio nell’Aula di Tor Bella Monaca il presidente, Roberto Romanella, ha esplicitato gli obiettivi che intende raggiungere –  insieme alla sua squadra di consiglieri e assessori senza dimenticare i cittadini attivi – nel corso del mandato.

Il minisindaco non ha nascosto la presenza di enormi “difficoltà per l’enorme debito accumulato dalle precedenti amministrazioni – ha dichiarato nel corso del suo intervento sulle linee programmatiche – che ci porteranno a confrontarci con una realtà  che non potrà  prescindere dalla valutazione oggettiva del bilancio Comunale. Ciò nonostante il nostro programma riporta già  delle linee guida, che in fase di scrittura hanno da subito prestato accuratezza alla condizione di presupposta precarietà  delle nostre cassa“.

Scendendo nello specifico dei singoli settori su cui il Governo del Movimento 5 Stelle del Municipio VI sta lavorando, il presidente ha spiegato: “Uno dei miei primi intendimenti è quello di concretizzare la trasparenza amministrativa. Ritengo che la messa a disposizione dei cittadini degli strumenti per la conoscenza, verifica e controllo degli atti compiuti dalla classe politica sia la prima forma di contrasto a derive quali la corruzione e il clientelismo – ha proseguito Romanella – Mafia capitale si contrasta non solo con la scure giudiziaria ma portando i cittadini dentro la macchina burocratica”. In questo senso le proposte concrete sono: “la pubblicazione delle Determine Dirigenziali, delle nomine, del patrimonio immobiliare del Municipio e del flusso di introiti e trasferimenti fondi – ha detto ancora il minisindaco – Si aggiunge la trasparenza sugli interventi manutentivi di strade e scuole, sulle attività  ed i bilanci dei Consorzi per opere a scomputo“. Per rendere attiva la partecipazione dei cittadini, inoltre, “è necessario un Regolamento della Partecipazione virtuoso che tenga conto di principi come la cooperazione tra cittadini ed istituzioni, la condivisione di informazioni, l’inclusione di chiunque abbia interesse e sia coinvolto dall’esito del processo decisionale. Ed ancora, il principio della valutazione dei processi partecipativi con le opportune metodologie“, ha aggiunto.

Sul tema Ambiente: “Il profilo del VI Municipio è a  tutt’oggi marcato dal degrado, dall’abbandono del territorio che si conclama nelle strade sporche e giardini lasciati alla mercede delle peggiori tendenze della civiltà . Cambiare volto significa intanto liberarci dalla sporcizia.  Bisogna, quindi, ripartire dalle regole. Quelle che ci sono debbono essere applicate. La vigilanza costante del territorio da parte della Polizia locale deve garantire l’azione di contenimento delle pratiche lesive del territorio, di concerto ad un’azione di prevenzione del fenomeno del degrado da percorrere con la sensibilizzazione dei cittadini a tutti i livelli, a partire dalle scuole“.

Il presidente del Municipio VI ha, inoltre, sottolineato come il fallimento delle politiche di smaltimento dei rifiuti adottate sino ad oggi sia un altro aspetto con cui fare i conti per ripartire. “La direzione della nostra azione guarda senza riserve alla migrazione progressiva verso la raccolta differenziata, potenziata con la dotazione di cassoni dedicati e la nascita di nuove isole ecologiche nelle aree che ne siano ancora sprovviste. – ha spiegato ancora il minisindaco – Parte del processo di smaltimento è anche il ruolo degli eco-compattatori per la raccolta di alluminio e plastica, dei quali vanno dotati i luoghi pubblici“.

E non è mancato, poi, il “No” fermo all’Ecomostro di Rocca Cencia “che negli ultimi anni ha contribuito ad avvelenare l’aria respirata dai cittadini del nostro Municipio senza che nessuno muovesse un dito“.

Sul verde pubblico: “Il VI Municipio è ricco di parchi e aree verdi che costituiscono un patrimonio ambientale unico nel suo genere. Il parco archeologico di Gabii ad esempio – ha proseguito Romanella – La protezione di tale patrimonio passa intanto per la realizzazione di un censimento del verde municipale. Parimenti, come amministrazione municipale bisogna farci carico dell’accesso libero e salubre agli spazi verdi, tramite interventi costanti e programmati nei quali prevedere l’ipotesi di assegnazione di piccole aree alla gestione organizzata della cittadinanza“

Anche la sicurezza è un altro dei temi su cui lavorare sodo: “E’ nostra ferma volontà  stabilire dei tavoli con Prefettura al fine di organizzare un presidio del territorio che ridia al cittadino la tranquillità  di vivere la sua terra“.

 E, infine, non mancherà  il lavoro per rilanciare il settore Cultura, difesa della scuola pubblica, per potenziare i Servizi sociali e il Trasporto pubblico e dare impulso alla “mobilità  sostenibile”.

Municipio Roma VI delle Torri

municipio6@roma5stelle.org

Tags: M5S


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

DIMARO LIVE – E’ arrivato Hysaj, applausi a scena aperta per lui

Prossima Notizia

FOTO ViViCentro – Juve Stabia, una vespetta a Dimaro!

Ti potrebbe Interessare

COMIZIO MATTEO SALVINI ASSISI 02 ottobre 2019
Attualità

Matteo Salvini va a ripetere la filastrocca a Bastia Umbria (VIDEO)

di Redazione Campania
3 Ottobre 2019
Virginia Raggi
Politica Lazio

Roma, Zingaretti sulla giunta Raggi: “Di casini sui rifiuti ne stanno facendo parecchi”

di Annalibera Di Martino
5 Gennaio 2018
Ostia ai Cinquestelle
Politica

Voto amministrativo: Ostia ai Cinquestelle

di Redazione
20 Novembre 2017
Roma sotto ricatto sui rifiuti, Raggi chiama Cantone
Politica

Roma sotto ricatto sui rifiuti, Raggi chiama Cantone

di Redazione
24 Agosto 2017
Berdini lascia e accusa
Politica

Berdini – Muraro: il doppio affondo alla Raggi

di Redazione
15 Febbraio 2017
Prossima Notizia

FOTO ViViCentro - Juve Stabia, una vespetta a Dimaro!

Lavoro in Italia

Gli italiani primi in Europa, da migranti

DIMARO LIVE, VIDEO - Callejon, Insigne, Tonelli e Jorginho: "Higuain? Voci di mercato, non vuole andare via"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Torre Annunziata, percentuale tamponi/positivi al 20%: registrati 3 decessi

25 Febbraio 2021
arrestato a Palermo dalla polizia con l’accusa di violenza

Violenza sessuale su minore, arrestato un noto imprenditore

25 Febbraio 2021
aveva catturato ben trenta cardellini

Aveva catturato ben trenta cardellini per venderli. Fermato

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021