venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Inter, Eriksen può andare via: da giocatore chiave a esubero

Inter, Eriksen può andare via: da giocatore chiave a esubero

di Claudio Savino
2 mesi fa
in Calcio, Cronaca Sportiva, Ultime Notizie
A A
Eriksen

Foto tratta da profilo ufficiale Facebook Inter - 28/01/2020

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

 

“Ha avuto difficoltà di inserimento. Non è funzionale, è un dato oggettivo”, ha rivelato l’a.d. nerazzurro Marotta. Ora il danese è sul mercato. Tante le ipotesti per lui: dallo scambio con Van de Beek al Paris SG che si affaccia alla finestra.

Arrivato a Milano in pompa magna e tra gli applausi della critica, Eriksen ha trascorso i suoi 12 mesi all’Inter tra molte ombre e pochissime luci. “Difficoltà di inserimento”, dice Giuseppe Marotta ai microfoni di Sky Sport nel prepartita della sfida contro il Verona. “Alcuni giocatori hanno il desiderio di giocare di più. Noi faremo in modo di accontentarli, per poi sostituirli. Eriksen è uno fra questi? Direi di sì, ma non è una punizione. Non è funzionale, è un dato oggettivo“, rivelava l’a.d. nerazzurro. Ora si aprono le voci di mercato: da Parigi a Manchester, sponda Red devils, o anche l’Arsenal e il Real Madrid. Ma come sono stati questi 12 mesi di Eriksen?

Leggianche

Un plesso scolastico occupato abusivamente era la base operativa dello spaccio (VIDEO)

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

Dalla presentazione al Teatro alla Scala di Milano…

Era il 29 gennaio 2020 ed Eriksen approdava all’Inter travolto dall’entusiasmo dei tifosi nerazzurri, con una presentazione in grande stile alla Scala di Milano. Dopo la prima apparizione in casacca interista in Coppa Italia contro la Fiorentina, arriva la prima da titolare contro l’Udinese in Serie A. In quell’occasione, Conte decise di modificare l’assetto tattico della squadra, con un vertice alto (al posto del classico regista basso del 3-5-2) in un 3-4-1-2. Qui, Eriksen avrebbe dovuto schernire la difesa avversaria in fase di ripiego e agire da mezz’ala in fase di possesso, per facilitare la verticalizzazione. La sua partita durò meno di un’ora, poi al Derby contro il Milan della giornata seguente, arriva un’altro ingresso a partita in corso, dove il danese ha anche colpito la traversa con un bolide dai trenta metri.

Nel frattempo, la pandemia da Coronavirus si abbatte sul mondo e, allo stop, Eriksen sembra essersi inserito maggiormente nei meccanismi di gioco, con il danese che ha appena siglato il suo primo gol in nerazzurro, in Europa League contro Ludogorets. Al rientro in campo, Conte decide di completare le modifiche e l’Inter inizia a scendere in campo con il 3-4-1-2, per permettere a Eriksen di esprimersi al meglio. Seguono delle partite da titolare in Serie A e una in cui entra dalla panchina, ma in cui riesce comunque a trovare il primo gol nel campionato italiano nel 6-0 contro il Brescia. Tra il termine del campionato e la fase finale di Europa League, però, l’allenatore nerazzurro torna al 3-5-2 oppure preferisce Brozovic come trequartista al posto del danese ex Tottenham.

Proprio nella fase ad eliminazione dell’Europa League, Eriksen non trova spazio nell’undici titolare. Riesce a incidere solo agli Ottavi di finale contro il Getafe, anche se i nerazzurri giocano alla grande e conquistano il pass per la finale di Colonia. La sua stagione si chiude con un deludente score di 4 gol e 3 assist, in poco più di 1000 minuti, relegando il trequartista danese a una riserva di lusso.

…al caso Eriksen

Con l’arrivo di Vidal in estate, il posto da titolare di Eriksen è parso a tutti sempre meno certo. Il ritorno al 3-5-2 garantisce, per Conte, più sicurezze e ad inizio stagione il danese è relegato alla panchina. Tra Serie A e Champions League conta solo una presenza da titolare, contro il Cagliari. Nella partita della Sardegna Arena, una volta uscito il danese, poco prima dell’ora di gioco, l’Inter rimonta dallo svantaggio e vince 3-1.

Prima della sfida contro il Cagliari, per Eriksen sono arrivati alcuni ingressi a partita in corso, ma di fatto solo pochi minuti, culminati nel match del 5 dicembre contro il Bologna dove l’ex Tottenham è entrato al 91′, giocando, di fatto, un solo minuto. Contro il Sassuolo, Conte l’aveva buttato nella mischia all’85’, mentre nella sconfitta contro il Real Madrid a San Siro, il danese ha giocato appena 4 minuti.

Da qui le dichiarazioni di Marotta segnano la parola fine s’una storia che già tutti sapevano come sarebbe finita. “Un giocatore non funzionale”, che stona con l’assetto tattico di Conte. Un 3-5-2 in cui il centro del campo si svuota verso l’esterno e verticalizza verso le punte, mentre con la presenza di Eriksen si fa forse troppo affollato. Senza il numero 24 e con il ritorno al vertice basso, la squadra nerazzurra ha trovato 7 vittorie consecutive in Serie A, il secondo posto in campionato e l’unica vittoria in Champions League, contro il M’Gladbach.
(Clicca qui per le statistiche complete del danese)

Quali destinazioni per Eriksen?

Dopo l’apertura alla cessione da parte dell’a.d. dell’Inter, sono partite, in un tutta Europa, le diverse voci di mercato che coinvolgono il danese. Sono diverse le ipotesi: dagli scambi con Van de Beek o con Isco al trasferimento al Paris Saint-Germain o all’Arsenal.

Van de Beek, approdato al Manchester United dall’Ajax in estate, ha trovato pochissimo spazio tra le fila dei Red Devils. Stessa sorte è toccata allo spagnolo del Real Madrid, che, una volta tornato Zidane, è sceso sempre più in basso nelle gerarchie del tecnico francese e si pensa, quindi, a uno scambio Isco-Eriksen, come dichiara Mundo Deportivo. Un’altra ipotesi è quella del PSG, che ha da poco esonerato Tuchel per puntare a Mauricio Pochettino, che ha lanciato proprio Eriksen ai livelli attuali e vorrebbe avere la possibilità di allenarlo di nuovo.

Al momento, il campione danese è sulla lista dei trasferibili ed è già rientrato in Danimarca. Rientrerà in Italia, probabilmente, a inizio gennaio, quando la finestra di mercato sarà aperta. Molte le strade possibili per Eriksen. L’unica certezza è che una di queste non sarà l’Inter.

 

A cura di Claudio Savino

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sequestrati in città e provincia oltre un quintale e mezzo di botti. Denunce

Prossima Notizia

Juve Stabia contest, il gol più bello del 2020

Ti potrebbe Interessare

22 cavalcavia sequestrati dalla Polizia di Stato di Barcellona P.di G. (ME)
Cronaca Sicilia

22 cavalcavia sequestrati preventivamente sulla A20 (ME-PA)

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
Luca Fusco, mister Sorrento
SPORT

Sorrento-Taranto, mister Fusco: “Voglio una squadra determinata”

di Antonino Aversa
5 Marzo 2021
Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative
CASERTA

Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi
Cronaca Campania

Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Inter pagelle
Cronaca Sportiva

Parma 1-2 Inter, pagelle: Sanchez decide la gara; male Karamoh

di Claudio Savino
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Forte Juve Stabia Crotone Calcio Serie B Castellammare (23)

Juve Stabia contest, il gol più bello del 2020

torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Campania, sei passeggeri positivi alla "variante inglese" del Covid

Menù del Pranzo del Primo dell'Anno trascorso in casa

Menù del Pranzo del Primo dell'Anno trascorso in casa

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021