martedì, Aprile 13, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
11 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Corbo: “Una vittoria stile Juve, Sarri non rischia nulla”

Ciro Novellino di Ciro Novellino
14 Marzo 2016
in SSC Calcio Napoli
A A
corbo

corbo

FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Il Napoli entra d’impeto. Le vittorie di Juve e Roma caricano di responsabilità. Reagisce bene, applicando il sistema Sarri: non cede mai la palla, la gestisce guardandosi troppo allo specchio, con la vanità di chi sa attaccare in velocità. Ritmo e geometria, scatti e triangoli, scambi di posto e stop eleganti. L’incubo del Palermo dura mezz’ora, si lascia schiacciare, ma appena possibile trova in due scintille il coraggio per risollevarsi. Un contropiede di Vasquez accanto a Gilardino, subito dopo un disimpegno forbito di Struna: due attimi di luce, e passa dal terrore alla ragione. Si sarà chiesto il Palermo, già sotto di un gol per un rigore, perché mai dovesse sdraiarsi sotto la pressione di un Napoli dilagante ma autoreferenziale. Il primo tempo del Napoli è un esercizio estetico. Come se a Palermo fosse per insegnare calcio piuttosto che vincere. La coreografia dei movimenti solleva i primi dubbi: si può comandare la partita con quest’aggressione ossessiva ed essere in vantaggio solo grazie ad un rigore discusso, anche se magistrale di Higuain? Nella lussuosa confusione si disperdono Insigne e Hamsik, appannato dall’influenza. Al contrario emerge Jorginho,seguito a sinistra da Ghoulam e a destra da Allan e Callejon. Un tempo è sufficiente a Novellino per correggere il corso. Nella ripresa riordina il Palermo nel suo modulo preferito. Il 4-4-2, rieccolo, dopo aver ipotizzando un incerto 4-3-3, con l’ossidato Gilardino punta centrale, il creativo Vasquez di scorta a sinistra, più defilato ma pronto al sacrificio Quaison. Vasquez rimane, ma Novellino gli affianca un intrigante Djurdjevic, ordinando a Gilardino di correre subito a Mondello, in attesa delle brezze marine di primavera. Visto e bocciato, ormai. Si affida ora Novellino, l’indio di Montemarano, ad una difesa solida: Struna non soccombe mai a Insigne, i centrali Gonzalo e Andelkovic reggono contro l’ondivago e isolato Higuain. Pezzella sale di tono e non teme più Callejon, che Sarri deve ritirare. Prende quota anche Chochev. Sembra un Palermo diverso, più audace e insidioso, ha può cuore e più idee. Il 4-4-2 diventa nei picchi offensivi 4-1-4-1, con Vasquez vertice. Ma un’ora è abbastanza per suggerire cambi: a sinistra appare finalmente Mertens, il Napoli sposta senza speranze Insigne a destra, sottrae alle sue malinconie Hamsik inserendo David Lopez, che produce un effetto: allevia la fatica del centrocampo e della vigile coppia Albiol-Koulibaly, rafforza anche lo strapotere di Jorginho. Nella sobrietà, dopo gli eccessi retorici del primo tempo, il Napoli rimarca la sua superiorità. Nel finale entra da protagonista Sarri, imponendo la sua razionalità. Sa che deve solo vincere. Prende atto della migliore forma di Mertens a sinistra, della fase calante a destra sia di Callejon che di Insigne, li cambia uno dopo l’altro. Sarà El Kaddouri a bloccare gli spifferi che arrivano da quella parte. Come mimare un atteggiamento offensivo, in realtà il Napoli controlla tutto. Dà un giro di chiave alla vittoria. Si può discutere il rigore, l’usura di qualche elemento cardine, ma non meriti e superiorità del collettivo. Per avvicinarsi alla Juve, riesce anche ad imitarla nelle vittorie più astute. Come questa.

Antonio Corbo-La Repubblica

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sarri il ciclista anti Juve-Merckx

Prossima Notizia

Stadi passionali, solo 16° il San Paolo

Ti potrebbe Interessare

Mertens Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli e il problema scadenze 2022. Le ultime

di Marco Palomba
12 Aprile 2021
Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Claudio Ranieri
SSC Calcio Napoli

Claudio Ranieri, Intervista: “Maradona è un grande rimpianto perché arrivai a Napoli solo dopo il suo addio”

di Francesco De Martino
10 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, ultimo allenamento in vista della Sampdoria

di Marco Palomba
10 Aprile 2021
Rizzoli
SSC Calcio Napoli

Il designatore Rizzoli: “Mariani ed il Var hanno sbagliato in Juve-Napoli”

di Raffaele Galasso
10 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
stadio san paolo

Stadi passionali, solo 16° il San Paolo

SCANDALO di Arthur Schnitzler traduzione di Ippolito Pizzetti

TEATRO SOCIALE (BS) : SCANDALO di Arthur Schnitzler

Hamsik: "Potevamo vincere con uno scarto ancora maggiore"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021