Il 9 Maggio il già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho e don Tonino Palmese, Vicario Episcopale per il settore carità e giustizia dell’Arcidiocesi di Napoli, sono stati ospiti per una conferenza in 2 istituti superiori stabiesi.
Il consigliere regionale dei verdi, Francesco Emilio Borrelli, nella giornata di ieri ha partecipato ad un evento organizzato a Castellammare per lanciare la sua proposta di riforma dell’art143 comma 5 del Testo Unico Enti locali.
È terrificante l’allarme dell’Antimafia: gli imprenditori stabiesi sono schiavi della legge del racket, pagano sistematicamente il pizzo, convivendo in modo omertoso e silenzioso con la camorra.
È recente la notizia di una lettera mandata da 19 parlamentari di Pd, M5s, Leu e gruppo misto al ministro inglese Priti Patel per sensibilizzarlo sul caso Julian Assange.
Tra le migliaia di pagine del dossier Cerbero spunta il metodo che i D’alessandro utilizzavano per il trasporto degli stupefacenti: il clan utilizzava le ambulanze.
In un comunicato stampa i progressisti stabiesi hanno evidenziato tre tematiche da affrontare per garantire la legalità nelle istituzioni e l’uguaglianza tra i cittadini
Lo schianto è avvenuto nella galleria “Varano”, nel territorio comunale di Castellammare di Stabia, tra un mezzo pesante e un’automobile. Traffico bloccato