mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ACCADDE OGGI: 18 Luglio

ACCADDE OGGI: 18 Luglio

di Redazione
5 anni fa
in Accadde oggi - Almanacco
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Arnolfo di Metz, di san Bruno di Segni e di san Federico di Utrecht.

Leggianche

ACCADDE OGGI: Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi (Scegli la data)

ACCADDE OGGI: 31 Dicembre

COSA RESPIRIAMO OGGI

 Non datemi consigli: so sbagliare da me.
Pitigrilli

Nati il 18 luglio…
Robert Hooke (1635)
Gino Bartali (1914)
Nelson Mandela (1918)
e morti…
Caravaggio (1610)
Jane Austen (1817)
Elisabetta d’Assia-Darmstadt (1918)
In questo giorno accadde…
64 – Grande incendio di Roma: Il fuoco inizia a bruciare nell’area mercantile di Roma e ben presto va fuori controllo.
1620 – Nel corso della notte in Valtellina i cattolici, aizzati da fanatici predicatori, attaccano e uccidono tutti i protestanti locali, oltre 600. L’evento verrà ricordato come il Sacro Macello di Valtellina.
1830 – L’Uruguay adotta la sua prima costituzione.
1925 – Adolf Hitler pubblica il suo personale manifesto: il Mein Kampf.
1995 – Francia: durante il Tour de France in un incidente muore il ciclista venticinquenne Fabio Casartelli.
1995 – Sull’isola caraibica di Montserrat, il vulcano Soufrière erutta. Nel corso di diversi anni, devasterà l’isola, distruggendo la capitale e costringendo gran parte della popolazione ad emigrare.
Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria di sant’Arnolfo di Metz, di san Bruno di Segni e di san Federico di Utrecht.

Feste e ricorrenze Uruguay – Giorno della costituzione

Nazionali 
Mandela day South Africa

Religiose
Cristianesimo:
Elezione di papa Onorio III nel 1216
Sant’Arnolfo di Metz, vescovo
San Bruno di Segni, vescovo
San Federico di Utrecht, vescovo
San Filastrio, vescovo di Brescia
Santa Giusta, martire di Siviglia
Santa Marina di Orense, martire
San Materno di Milano, vescovo
Santa Rufina, martire di Siviglia
Santa Sinforosa e sette figli, martire
San Ioan di Pečerska, monaco del Monastero delle Grotte di Kiev
Beato Roberto da Salle, abate
Religione romana antica e moderna:
dies Alliensis – giorno “nefasto” del calandario romano in ricordo della battaglia del fiume Allia; non era possibile compiere nessuna azione, né in pubblico né in privato, che non fosse strettamente necessaria.

Laiche
Mandela Day

Eventi 
388 a.C. – Battaglia del fiume Allia: sconfitta dei Romani ad opera dei Galli Senoni nei pressi del fiume Allia; la sconfitta dell’esercito romano permise ai Galli di mettere a sacco Roma
64 – Grande incendio di Roma: Il fuoco inizia a bruciare nell’area mercantile di Roma e ben presto va fuori controllo. Si racconta che l’Imperatore Nerone suoni la lira e canti, mentre osserva l’incendio da distanza di sicurezza
1620 – nel corso della notte in Valtellina i cattolici, aizzati da fanatici predicatori, attaccano e uccidono tutti i protestanti locali, oltre 600. L’evento verrà ricordato come il Sacro Macello di Valtellina
1830 – L’Uruguay adotta la sua prima costituzione
1863 – Guerra di secessione americana: La prima unità militare formalmente costituita da Afroamericani, il 54º Reggimento Volontario di Fanteria del Massachusetts, assalta senza successo Fort Wagner, in mano ai confederati, ma il loro valoroso combattimento prova l’utilità dei soldati di colore durante la guerra
1866 – Terza guerra di indipendenza italiana: vittoria italiana nella battaglia di Pieve di Ledro
1870 – Proclamazione del Dogma dell’Infallibilità Pontificia da parte di Papa Pio IX
1873 – Oscar II di Svezia-Norvegia viene incoronato re di Norvegia a Trondheim
1895 – Isole Azzorre: il veliero Hirondelle del principe di Monaco Alberto I cattura un capodoglio, il quale rigurgita il corpo di tre calamari giganti (Architeuthis), frutto di una recente caccia dell’animale
1898 – Marie e Pierre Curie annunciano la scoperta di un nuovo elemento e propongono di chiamarlo Polonio
1925 – Adolf Hitler pubblica il suo personale manifesto: il Mein Kampf
1936 – Colpo di stato militare in Spagna contro la Seconda Repubblica, che darà luogo alla Guerra Civile.
1942 – Seconda guerra mondiale: I tedeschi provano in volo per la prima volta il Messerschmitt Me 262, utilizzando solo i suoi jet
1944 – Seconda guerra mondiale: Hideki Tojo si dimette da Primo Ministro dell’Impero giapponese, a causa dei numerosi contrattempi subiti durante lo sforzo bellico
1947 – Il Presidente statunitense Harry S. Truman converte in legge il Presidential Succession Act, che pone il Portavoce della Camera e il Presidente Pro Tempore del Senato, nella linea di successione, subito dietro al Vice Presidente
1968 – Guerra del Vietnam: inizia la conferenza di Honolulu, tra il presidente americano Lyndon B. Johnson e quello sudvietnamita Nguyen Van Thieu
1969 – Dopo un party a Chappaquiddick Island, il Senatore Edward Kennedy esce di strada con la sua auto, cadendo da un ponte di legno dentro un laghetto spazzato dalle onde. Mary Jo Kopechne, una donna che viaggiava con lui, affoga. Kennedy non denuncerà l’incidente per altre 10 ore
1984 – A San Ysidro (California), il quarantunenne James Oliver Huberty apre il fuoco su un McDonald’s, uccidendo 21 persone prima di essere abbattuto dalla polizia
1989 – In Kenia si svolge il Rogo dell’avorio, in cui vengono bruciate 4000 zanne d’ elefante. Segnale forte contro la caccia di quest’animale per ottenere avorio. Avvenimento immortalato da Kuki Gallmann nel suo libro Sognavo l’Africa.
1994 – A Buenos Aires, un’esplosione distrugge un edificio che ospitava diverse organizzazioni ebraiche, uccidendo 96 persone e ferendone molte altre. Per questo la magistratura argentina ha emesso un mandato di cattura per l’ex presidente iraniano Rafsanjani[1]
1995
Francia: durante il Tour de France in un incidente muore il ciclista venticinquenne Fabio Casartelli.
Sull’isola caraibica di Montserrat, il vulcano di Soufriere Hills erutta. Nel corso di diversi anni, devasterà l’isola, distruggendo la capitale e costringendo gran parte della popolazione a scappare
1997 – viene sviluppato, grazie all’americano Dave Winer il software che darà vita ai blog, oggi forma diffusissima di comunicazione multimediale

Note

^ Arrestate Rafsanjani, ordinò una strage – Repubblica.it

Tags: ACCADDE OGGI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ESCLUSIVA – Juve Stabia, le parole di Paolo Capodaglio alla partenza per Gubbio (VIDEO)

Prossima Notizia

C’è l’accordo tra Napoli e Icardi: all’Inter cash e Gabbiadini

Ti potrebbe Interessare

Accadde oggi
Accadde oggi - Almanacco

ACCADDE OGGI: 30 Dicembre

di Redazione
30 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi - Almanacco

ACCADDE OGGI: 29 Dicembre

di Redazione
29 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi - Almanacco

ACCADDE OGGI: 28 Dicembre

di Redazione
28 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi - Almanacco

ACCADDE OGGI: 27 Dicembre

di Redazione
27 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi - Almanacco

ACCADDE OGGI: 26 Dicembre

di Redazione
26 Dicembre 2019
Prossima Notizia

C'è l'accordo tra Napoli e Icardi: all'Inter cash e Gabbiadini

Higuain non si aspettava una reazione così dai napoletani e scatta la risposta

Tegola Reina, salterà ben cinque partite!

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021